TRILOK GURTU

DOMENICA 26 AGOSTO 2018 ore 18.30

Concerto del tramonto – Faro di Capo Testa

TRILOK GURTU

Trilok Gurtu (percussioni)
Enzo Favata (sassofoni)
Marcello Peghin (chitarre)
Salvatore Maiore (contrabbasso)

Faro di Capo Testa

  Ingresso €10,00 intero – € 7,00 ridotto

Quest’anno al festival Musica sulle Bocche si ripete l’incontro tra il grande maestro delle percussioni e i tre musicisti sardi. Ciò che unisce questi artisti è la ricerca continua all’interno di un comune linguaggio che è quello del jazz e della musica improvvisata, senza confini tra i generi. Sarà un progetto dai riferimenti culturali molteplici, un viaggio musicale tra India, Sardegna e Mediterraneo, Africa e Brasile e altre matrici.
Enzo Favata, Marcello Peghin e Salvatore Maiore hanno collaborato negli anni iniziali della loro carriera e si sono ritrovati da poco più di un anno intorno al progetto in trio che sviluppa in modo libero ed equilibrato musiche originali al confine tra musica jazz, world ed elettronica.

Trilok Gurtu (tabla, percussioni, batteria) è nato a Bombay da una famiglia di musicisti. Introdotto alla musica fin dalla prima infanzia, studia la batteria ed entra presto nel mondo della world music. La sua avventura jazzistica comincia suonando con Don Cherry, per poi entrare in contatto con la Mahavishnu Orchestra, con cui stabilisce una collaborazione duratura. Il suo particolare stile, libero da confini e aperto sempre alle sperimentazioni, insieme alla caratteristica fusione tra la tecnica occidentale ed indiana lo hanno reso dominatore delle classifiche di popolarità tra i percussionisti.

Enzo Favata (soprano sax, clarinetto basso e contralto, strumenti a fiato) Nella sua lunga carriera concertistica ha presentato i suoi progetti in molti prestigiosi festival, in Italia e all’estero, e ha suonato e registrato con musicisti di fama internazionale. E’ direttore artistico del Festival Internazionale Musica sulle Bocche, che si tiene da 17 anni a Santa Teresa Gallura,in Sardegna, una delle manifestazioni più conosciute del panorama jazzistico italiano, caratterizzata sia per un cartellone sempre innovativo, che per la sensibilità nei confronti dei temi dell’ambiente e del paesaggio.

Marcello Peghin è considerato tra i migliori chitarristi italiani. Un virtuoso della chitarra classica a 10 corde, della chitarra baritono e la chitarra brasiliana viola caipira. Nella sua carriera ultra trentennale ha suonato in tutto il mondo e collaborato con musicisti di grande rilievo. E’ autore della colonna sonora del film “Chi salverà le rose”, che ha ottenuto la nomination per il Globo d’oro nel 2017.

Salvatore Maiore, contrabbassista e compositore, è tra i musicisti italiani più apprezzati. Attualmente membro stabile del trio di Stefano Battaglia con cui ha pubblicato diversi dischi con la ECM, ha partecipato a più di 50 pubblicazioni discografiche e ha suonato nei maggiori festival di jazz internazionali. E’ direttore del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Musica di Vicenza, dove è docente di contrabbasso jazz e basso elettrico.